Stamane siamo stati in campo assieme ai ragazzi dell’IISS “Basile Caramia – F. Gigante” di Locorotondo e Alberobello e al personale docente per coordinare le attività di semina delle colture cerealicole e discutere il piano di concimazione. L’attività si inserisce nel più ampio progetto “Vita per la Terra” inaugurato nell’arco del 2021, che prevede la… Continua a leggere Progetto “Vita per la Terra”, al via le attività di semina delle colture cerealicole
Categoria: Eventi
“Vita per la Terra”, al via il progetto sperimentale promosso da Fertileva in collaborazione con l’ IISS “Basile Caramia – Gigante” di Locorotondo e Alberobello
Sono cominciate oggi, mercoledì 30 marzo, le fasi operative del progetto “Vita per la Terra” promosso da Fertileva in collaborazione con l’ IISS “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo e Alberobello. L’iniziativa, che interesserà il triennio 2022-2024, ha come obiettivo generale quello di promuovere ed incentivare la conoscenza e l’impiego delle buone pratiche agricole presso le giovani… Continua a leggere “Vita per la Terra”, al via il progetto sperimentale promosso da Fertileva in collaborazione con l’ IISS “Basile Caramia – Gigante” di Locorotondo e Alberobello
Fertileva vi aspetta a Fieragricola, dal 2 al 5 marzo 2022
Dal 2 al 5 marzo 2022 Fertileva sarà presente con un proprio stand espositivo a Fieragricola, manifestazione che è punto di riferimento nel panorama agricolo internazionale, rivolta a tutti gli operatori del settore, attenta alle politiche di crescita comuni e alla sostenibilità. Trasversalità espositiva ed innovazione saranno il filo conduttore dell’evento fieristico all’interno del quale Fertileva presenterà… Continua a leggere Fertileva vi aspetta a Fieragricola, dal 2 al 5 marzo 2022
Fertileva tra le aziende vincitrici del Contest Hackathon “Circular Economy Action”
SI terrà giovedì 8 ottobre dalle ore 15:00 alle 19:00, presso la Fiera del Levante di Bari e in streaming sulla pagina facebook Mabip – Manifesto per la Bioeconomia in Puglia l’evento di premiazione del Contest Hackathon “Circular Economy Action”. Una “chiamata a raccolta”che ha voluto premiare le best practice della Bioeconomia in Puglia, azioni… Continua a leggere Fertileva tra le aziende vincitrici del Contest Hackathon “Circular Economy Action”
Active: il marchio e l’impegno dell’azienda Fertileva per la sostenibilità
Sostenibilità, competenza, riconoscibilità. Tre componenti fondamentali, sulla cui base Fertileva ha costruito e continua a costruire ogni giorno il proprio patrimonio aziendale. Un patrimonio che si esprime, prima di ogni altra cosa, attraverso l’elemento che identifica e definisce, in maniera originale ed unica, la presenza dell’azienda sul mercato: il marchio della propria linea di prodotti… Continua a leggere Active: il marchio e l’impegno dell’azienda Fertileva per la sostenibilità
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione: agricoltura resiliente, produttività sostenibile
Resilienza. Dal latino resilire, letteralmente “saltare indietro”. Un termine che in questi mesi abbiamo letto, ascoltato, pronunciato spesso. Un termine che associato alla valutazione delle gravi conseguenze ambientali derivanti dall’applicazione di un modello agricolo insostenibile, ci riporta immediatamente all’urgenza di tornare all’ autenticità di pratiche agricole che preservino ricchezza dei suoli, produttività delle colture e… Continua a leggere Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione: agricoltura resiliente, produttività sostenibile
Convegno “Il valore agronomico e ambientale della concimazione organica”, giovedì 27 febbraio 2020, presso la CCIAA di Taranto
AVVISO IMPORTANTE Per motivi precauzionali di carattere sanitario il Convegno “Il valore agronomico della concimazione organica” in programma giovedì 27 febbraio 2020, dalle 15:00 alle 19:00, presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio di Taranto è stato annullato e rimandato a data da destinarsi. Torniamo a parlare di un tema a noi assai caro,… Continua a leggere Convegno “Il valore agronomico e ambientale della concimazione organica”, giovedì 27 febbraio 2020, presso la CCIAA di Taranto
Fertileva ed O.P.Arca Fruit promuovono l’incontro tecnico “L’importanza del ripristino della sostanza organica nei suoli agricoli”
Venerdì 30 novembre, alle ore 18:15, presso Palazzo Tupputi a Bisceglie, si terrà l’incontro tecnico “L’importanza del ripristino della sostanza organica nei suoli agricoli”. L’evento si rivolge agli agricoltori, ai tecnici, alle Associazioni di Categoria e ai professionisti del settore, assieme ai quali analizzeremo il ruolo chiave della concimazione organica come risposta alle problematiche di… Continua a leggere Fertileva ed O.P.Arca Fruit promuovono l’incontro tecnico “L’importanza del ripristino della sostanza organica nei suoli agricoli”
La canapa, un’opportunità sostenibile
Fornire alla cittadinanza, alle scuole e agli operatori del mondo agricolo una prima informativa sulle caratteristiche della canapa e sulla filiera collegata, questo l’obiettivo dell’incontro “La canapa – un’opportunità sostenibile” in programma sabato 10 novembre 2018 presso la Sala Anagrafe del comune di Acquaviva delle Fonti (Ba). Il convegno organizzato da “Laverdevia”, associazione che si… Continua a leggere La canapa, un’opportunità sostenibile
Lenticchia in Campo: una giornata per scoprire la Lenticchia di Altamura IGP
Un’attenzione rilevante verso il prodotto e l’agricoltore in un’ottica innovativa di produzione agricola sostenibile sia dal punto di vista economico che ecologico. Questo l’elemento che accomuna Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP e la Fertileva Srl. Martedì 22 maggio 2018 il Consorzio ci porta nei luoghi dove viene coltivata la… Continua a leggere Lenticchia in Campo: una giornata per scoprire la Lenticchia di Altamura IGP